Linda Priebbenow

Linda Priebbenow è docente di violino presso le Scuole di Musica Niccolò Paganini.
Formazione e percorso professionale
Nata in Australia, Linda Priebbenow si avvicina al mondo della musica antica durante lo stage finale per il diploma di violino, quando studia con Barbara Jane Gilby and ispirata da Geoffrey Lancaster.
Persegue la passione per il violino sotto la guida di Paul Wright e si esibisce con vari ensemble di musica antica.
Completa gli studi in Italia con Stefano Montanari alla Scuola Civica di Musica di Milano e frequenta il biennio di violino barocco al Conservatorio di Novara e un corso libero al Conservatorio di Cesena con Luca Giardini.
Si perfeziona partecipando a diversi corsi e masterclass in Italia, Spagna, Austria, Francia e Canada per approfondire lo studio della musica antica, soprattutto del 1600 e primo 1700.
Lavora con numerosi ensemble, formazioni musicali e orchestre in Italia e in Europa, tra i quali Ensemble Magnificat, Ensemble Biscantores, Equivoci Musicali, Accademia degli Invaghiti, Ensemble Baroque de Monaco, La Cappella Sacra, Coin du Roi, Arco Antiqua, Orchestra Verdi Barocca, Arcomelo Ensemble, Ensemble Pian & Forte, Consonanze Stravaganti, Orchestra Barocca della Scuola Civica.
Partecipa a prestigiosi festival nazionali e internazionali, come “MiTo” a Milano e Torino, “Arco Early Music Weeks”, “Festival di Rovereto”, “Palazzo Marino in Musica”, “I Concerti della Normale” a Pisa, “Serate Musicali” a Milano, “Festival di Musica Antica” a Villa Litta (Lainate) e al “Festival Cusiano di Musica Antica” al Lago d’Orta.
Desiderosa di trasmettere la sua passione musicale, Linda Priebbenow si dedica anche all’insegnamento del violino. Lavora sia con adulti che con i bambini delle scuole materne e primarie, ai quali insegna violino, musica e inglese in diverse scuole materne e primarie, ma si occupa anche dell’insegnamento presso le scuole di musica e i campi estivi.
Attualmente è docente di violino presso le nostre Scuole.