Giovani talenti in Concerto per il Centenario di Legnano!
Takumi Calvino e Beatrice Di Stefano protagonisti dell’evento finale nel cortile di Palazzo Malinverni
In occasione dell’evento di chiusura del Centenario di Legnano Città, le Scuola di Musica Niccolò Paganini sono orgogliose di annunciare la partecipazione di due suoi straordinari allievi: Takumi Calvino e Beatrice Di Stefano. Due giovani interpreti che, grazie a impegno, talento e formazione d’eccellenza, stanno già lasciando un segno nel panorama musicale nazionale e internazionale.
La celebrazione, che si terrà mercoledì 18 giugno alle ore 18:00 nel suggestivo cortile di Palazzo Malinverni, sarà impreziosita dalle loro esibizioni, offrendo al pubblico un momento di alta musica e profonda emozione.
Takumi, un talento precoce: nato a Legnano nel 2014, Takumi ha iniziato lo studio del pianoforte a soli cinque anni. Dal 2020 è seguito dalla prof.ssa Laura Gianantonio presso la nostra scuola, e in pochissimi anni ha raggiunto risultati straordinari, vincendo il 1° premio assoluto in numerosi concorsi, tra cui:
• Concorso Internazionale di Albenga (2022)
• Concorso Villa Oliva di Cassano Magnago (2022)
• Concorso J.S. Bach di Sestri Levante (2023)
• Concorso Internazionale Clara Schumann di Massa (2024)
• Concorso Regina Esperia di Como (2024)
• Concorso Rospigliosi di Lamporecchio (2024)
• Concorso di Bardolino (2025)
• Concorso “Allegro Molto” di Mozzate (2025)
Un percorso che testimonia la passione, la dedizione e l’altissimo livello raggiunto dal giovane pianista legnanese.
Beatrice Di Stefano, una carriera già avviata: nata nel 2006, Beatrice Di Stefano è allieva del M° Giuseppe Lo Mauro e ha proseguito gli studi con il M° Irene Veneziano presso il Conservatorio “G. Puccini” di Gallarate e il M° Konstantin Bogino all’Accademia Perosi di Biella.
Grazie alle sue spiccate doti musicali ed espressive, Beatrice ha ottenuto numerosi premi in concorsi nazionali e internazionali, ed è stata invitata a esibirsi in importanti sedi come:
• Milano (Grattacielo Pirelli, Piazza Gae Aulenti, Museo del ’900)
• Bergamo (Sala Piatti)
• Roma (rassegna “I Concerti del Tempietto”)
• Skien, Norvegia (Ibsenhuset – recital solistico)
Ha inoltre collaborato con prestigiose orchestre, tra cui:
• Orchestra A. Vivaldi, diretta dal M° Lorenzo Passerini
• Orchestra Du.Ca., diretta dal M° Daniele Bontempo
• Orchestra Sinfonica G. Zarlino, diretta dal M° Paolo Perini
Un orgoglio per la città e per la nostra scuola: la partecipazione di Takumi e Beatrice all’evento di chiusura del Centenario è motivo di grande soddisfazione per la nostra Scuola che continua a formare giovani musicisti di livello, capaci di distinguersi per talento, passione e professionalità.
Invitiamo tutta la cittadinanza a partecipare a questo appuntamento speciale, che unisce l’arte musicale alla celebrazione della storia della nostra città.
📍 Mercoledì 18 giugno 2025 – ore 18:00
📍 Cortile di Palazzo Malinverni, Legnano