Giada Penazzi

Giada Penazzi docente di pianoforte alle Scuole di Musica Niccolò Paganini

Giada Penazzi è docente di pianoforte presso le Scuole di Musica Niccolò Paganini.

Formazione

Si dedica agli studi pianistici all’età di undici anni. Dopo le prime esperienze con band giovanili, si approccia al jazz sotto la guida del maestro Davide Logiri, proseguendo poi gli studi presso la Scuola Civica di Jazz di Milano. Si diploma al conservatorio “G. Verdi” di Milano in pianoforte jazz.

Approfondisce gli studi musicali partecipando a seminari e masterclass intensivi, tra cui Umbria Jazz, Festival jazz di Palermo, Siena Jazz, Ronciglione Jazz Festival, Nuoro. In queste occasioni entra in contatto con artisti e musicologi di rilievo del panorama jazzistico italiano ed internazionale, tra i quali Giovanni Falzone, Mimmo Cafiero, Bruno Tommaso, Stefano Zenni, Luca Bragalini, Riccardo Zegna, Mulgrew Miller, Paolo Fresu, Dave Liebman, Roberto Cipelli, Tino Tracanna, Paul Jeffrey, Giò Rossi, Attilio Zanchi. Andrea Pozza, Massimo Colombo, Paolo Silvestri, Mattia Cigalini, Marco Zanoli.

Percorso professionale e carriera musicale

Durante il suo percorso artistico, suona in diverse formazioni musicali jazz, soul, blues e rock.

Vince il concorso nazionale “Bordighera Jazz & Blues Festival 2008” ed è finalista nel 2009 nel concorso nazionale “Chicco Bettinardi” con il gruppo Koinè Jazz Trio; inoltre, con questo gruppo, produce nel 2011 il primo disco Everything’s In The Roots, che contiene composizioni originali e ha ricevuto un’ottima critica dagli addetti al settore.

Nel 2013 vince il primo posto con il quartetto capitanato da Carmelo Emanuele Patti al contest internazionale per gruppi jazz emergenti “Jazz by The Pool” di Montegrotto Terme, con il quale produce anche il disco Carmelo Emanuele Patti & Co.

Oltre alla composizione jazz si dedica anche alla produzione di musica elettronica e collabora con la compagnia teatrale RadiceTimbrica del Teatro di Legnano, per la quale scrive brani di accompagnamento per letture sceniche e spettacoli.

È attualmente docente di pianoforte presso le Scuole di Musica Niccolò Paganini, dove tiene corsi di pianoforte base e moderno tra i vari generi jazz, pop, blues a vari livelli di difficoltà. Insegna i meccanismi dell’improvvisazione, della lettura delle sigle e dell’arrangiamento pianistico nei vari generi, stimolando così le potenzialità creative dell’allievo.