Giuseppe Lo Mauro

Giuseppe Lo Mauro docente di pianoforte presso le Scuole di Musica Niccolò Paganini

Giuseppe Lo Mauro è un musicista e didatta, la cui carriera si distingue per una costante ricerca dell’eccellenza e per un impegno profondo nella formazione delle nuove generazioni di pianisti.

Formazione e Primi Successi

Dopo aver conseguito il Diploma in Musica Corale e Direzione di Coro e il Diploma in Pianoforte con il massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio “Vincenzo Bellini” di Palermo, Lo Mauro ha debuttato nel 1986 con un recital pianistico all’Auditorium SS. Salvatore di Palermo, eseguendo musiche di Beethoven e Liszt.

Concorsi e Riconoscimenti

Nel corso degli anni, ha partecipato a concorsi pianistici nazionali e internazionali, distinguendosi in manifestazioni come:

  • Concorso “Muzio Clementi” di Firenze
  • Rassegna “Franz Liszt” di Lucca
  • Concorso “Città di Messina”
  • Concorso Europeo “Città di Ostuni”
  • Rassegna Pianistica di Modica
  • Concorso Pianistico Nazionale “M.C. Sceberras” di Enna

Dopo gli studi accademici, ha perfezionato la sua formazione con il maestro Boris Petrushansky, frequentando un corso triennale di alto perfezionamento pianistico.

L’Arte della Didattica

Dal 1994, Giuseppe Lo Mauro si è affermato come didatta, ottenendo importanti riconoscimenti da parte di commissioni di Concorsi Pianistici e Conservatori. I suoi allievi hanno conquistato numerosi primi premi, tra cui:

  • 1° Premio assoluto al Concorso “Città di Bagheria” (1994)
  • 1° Premio alla Rassegna Regionale “Città di Enna” (1995)
  • 1° Premio al Concorso Internazionale “Città di Ostuni” (1996)
  • 1° premio al 18º Concorso Pianistico Nazionale “Città di Lamezia Terme” (1996)
  • 1° Premio assoluto al Concorso “Città di Palermo” (1996)
  • 2° Premio al Concorso Pianistico Nazionale “Seiler” di Palermo (2004)
  • 1° Premio al Concorso Internazionale “Città di Stresa” (2011)
  • 1° Premio al Concorso Musicale Nazionale “Villa Oliva” di Cassano Magnago (2016)
  • 1° Premio al Concorso Pianistico Internazionale “Pozzolino” di Seregno (2016)
  • 1° Premio assoluto al Concorso “Bruno Bettinelli” di Treviglio (2017)
  • 3° Premio al César Franck International Piano Competition di Bruxelles (2017)
  • 1° Premio assoluto al Concorso “J. S. Bach” di Sestri Levante (2017 e 2022)
  • 1° Premio assoluto – Premio d’oro al Concorso Pianistico Internazionale “Premio Remo Vinciguerra”, Verona (2017) e Incisione discografica alla Concert Hall Fazioli
  • 1° Premio assoluto di categoria e Premio di sezione Piano Talents Kids 2017 al 7°International Piano Competition di Milano (2017)
  • 1° Premio assoluto al Concorso “Città di Albenga” (2022)
  • 1° Premio al Concorso Pianistico Internazionale Città di Arona (2022)
  • 1° Premio all’Orbetello International Piano Competition (2023)
  • 1° Premio al Concorso Musicale Nazionale “Villa Oliva” di Cassano Magnago (2023)
Premi Speciali e Riconoscimenti

Nel 2001, la Rassegna musicale “S. Percacciolo” di Mirto (ME) gli ha conferito un Premio Speciale per le sue competenze tecniche, artistiche e per le “spiccate doti umane che lo hanno fin qui motivato e sostenuto”.

Impegno nell’Istruzione e nella Cultura

Lo Mauro è abilitato all’insegnamento delle discipline musicali nella scuola secondaria e presso l’Accademia Nazionale di Danza.
Attualmente collabora con la Scuola di Musica “Niccolò Paganini” di Legnano. La sua musica e il suo insegnamento continuano a ispirare e formare nuove generazioni di musicisti.