Un nuovo capitolo per le Scuole di Musica Paganini: crescita, progetti e sedi d’eccellenza.

Dall’accordo con le Civiche Scuole di Musica di Milano ai grandi eventi al Tirinnanzi, passando per nuove sedi, corsi innovativi e partnership: tutte le novità di un anno speciale per la nostra scuola: un anniversario di crescita ed eccellenza per le Scuole di Musica Paganini.

Un anno scolastico memorabile tra nuove partnership, sedi all’avanguardia, progetti per i più piccoli e appuntamenti con maestri internazionali: ecco il 25° anniversario delle Scuole di Musica Niccolò Paganini.

Il 25º anniversario è ormai diventato un vero e proprio viaggio, arricchito mese dopo mese da eventi, progetti, accordi e nuove opportunità. Una festa che, ben lontana dall’esaurirsi, trova proprio nell’inizio di questo nuovo anno scolastico il suo naturale proseguimento, confermando la volontà di crescere, innovare e offrire eccellenza da parte di questo Istituto Musicale.

Venticinque anni di lavoro, crescita e passione ci hanno permesso di consolidare le basi che ci rendono oggi un punto di riferimento non solo per i nostri allievi, ma anche per le loro famiglie e per tutta la comunità.

Non ci siamo fermati: il desiderio di offrire sempre di più ci ha spinto a cogliere nuove sfide e a proporre iniziative straordinarie. In questo nuovo anno scolastico, siamo orgogliosi di poter annunciare la prestigiosa collaborazione con le Civiche Scuole di Musica di Milano, segno del riconoscimento del nostro valore formativo a livello cittadino e regionale.

Un’altra grande novità è l’apertura della nostra nuova prestigiosa sede a Busto Garolfo: uno spazio ampio, moderno e accogliente che permetterà a sempre più allievi di vivere un’esperienza formativa di altissimo livello, immersi in un contesto stimolante e ricco di opportunità.

Siamo felici di presentare la partnership con Soevis Energia, società energetica che da quest’anno sosterrà attivamente tutte le nostre attività, accompagnando la crescita della nostra scuola e garantendo un ambiente sempre più sostenibile per i nostri allievi.

Grande attenzione è stata dedicata anche allo sviluppo di nuovi corsi: tra le novità più attese, i corsi di avvicinamento alla musica dedicati ai bambini da 0 a 3 anni e alle mamme in attesa, affidati a una professionista di grande esperienza. Crediamo profondamente che la musica sia un dono prezioso da coltivare fin dai primissimi giorni di vita.

Grazie alla gestione e alla programmazione artistica del Teatro Tirinnanzi di Legnano, avremo l’onore di proporre clinic di altissimo profilo, tra cui quella con il celebre chitarrista di fama mondiale Frank Gambale, che il 18 ottobre incontrerà i nostri allievi e il pubblico in un appuntamento imperdibile.

Infine, il concerto inaugurale della stagione 2025/2026 del Teatro Tirinnanzi, dove la nostra scuola prosegue il suo impegno nel ruolo di direzione artistica musicale, vedrà la consueta collaborazione con la prestigiosa Filarmonica della Scala. Il 19 ottobre inaugureremo insieme una stagione ricca di emozioni e grandi appuntamenti.

Tutte queste iniziative nascono dalla volontà di offrire esperienze nuove, stimolanti e di altissimo valore, per consolidare il nostro percorso e – insieme – spiccare il volo verso nuovi traguardi.