Un evento di straordinario per Legnano: le Scuole di Musica Paganini protagoniste dell’inaugurazione dell’organo restaurato
Un cast di altissimo livello e un programma musicale di grande fascino accompagneranno l’attesissimo concerto per l’inaugurazione dell’organo restaurato della Basilica di San Magno a Legnano previsto per giovedì 27 novembre alle ore 21.00. Un appuntamento che si preannuncia come uno degli eventi musicali più significativi dell’anno, non solo per la città ma per l’intero panorama musicale nazionale.
Un cast straordinario Sul palco si esibiranno il Maestro Emanuele Carlo Vianelli, organista del Duomo di Milano, e la Maestra Daniela Zanoletti, primo violino di ruolo dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI e docente presso le Scuole Paganini. Accanto a loro la Maestra Barbara Berlusconi docente presso le Scuole Paganini, organista titolare della Basilica di San Magno e direttrice del Coro J. S. Bach. Completa il cast il tenore Ramtin Gazavi del Coro del Teatro alla Scala di Milano, ospite d’eccezione. La direzione artistica dell’evento è stata curata dal Maestro Fabio Poretti, direttore della Paganini.
Un programma musicale esclusivo Il programma, pensato per esaltare la versatilità e la potenza espressiva dell’organo, propone un percorso sonoro che attraversa secoli di musica sacra e profana. Un dialogo raffinato tra organo, solista, coro e voce, capace di coinvolgere il pubblico in un’esperienza d’ascolto di altissimo livello e di celebrare la grande tradizione musicale che anima la nostra comunità.
La Scuola di Musica Paganini: arte, territorio e formazione Questo evento rappresenta un nuovo capitolo nell’impegno costante della Scuola di Musica Paganini per la diffusione della cultura musicale sul territorio. Ancora una volta, la Scuola non è soltanto organizzatrice, ma protagonista artistica, grazie alla partecipazione dei suoi docenti, musicisti di riconosciuto valore che portano sul palco la loro esperienza e il loro talento. Una testimonianza concreta di come la qualità dell’insegnamento e quella dell’attività artistica siano due aspetti indissolubili della missione della nostra Scuola.
«Essere parte di un evento di questa portata – afferma il Maestro Fabio Poretti – significa continuare a costruire ponti tra formazione, arte e comunità. La musica è un linguaggio che unisce, e la Scuola Paganini è orgogliosa di essere, ancora una volta, il cuore pulsante di questa straordinaria iniziativa».
Un’occasione unica Il concerto non è soltanto un traguardo tecnico e artistico, ma un vero e proprio omaggio alla tradizione musicale di Legnano e alla sua capacità di rinnovarsi. Un evento che unisce eccellenza, passione e territorio, offrendo al pubblico un’esperienza di grande intensità in uno dei luoghi più suggestivi della città.
Modalità di partecipazione e prenotazione L’ingresso al concerto è libero, ma la partecipazione è subordinata alla prenotazione obbligatoria. Per effettuare la prenotazione è necessario registrarsi al seguente link: https://www.eventbrite.com/e/biglietti-concerto-inaugurale-organo-di-san-magno-1765952594749?aff=oddtdtcreator.










