Corsi per bambini da 0 a 6 anni
Musica mamma
Questo percorso è dedicato alle donne in dolce attesa
La nostra Scuola offre incontri settimanali di gruppo, ciascuno della durata di un’ora, durante i quali le neo-mamme potranno riconnettersi alle loro parti e sentimenti più intimi grazie al forte potere simbolico ed evocativo della musica.
Il beneficio immediato è un vissuto di forte integrazione e consapevolezza: ci si sente presenti, autentici e capaci. Questo è ciò che si metterà a disposizione dei nascituri, ai quali si doneranno già in epoca pre-natale risorse e percorsi sicuri a cui riferirsi, instaurando con loro una relazione profonda e autentica.
Musica prima
Questo percorso è dedicato ai bambini da 0 a 3 anni
La nostra Scuola offre incontri settimanali di gruppo della durata di 45 minuti, ai quali i bambini parteciperanno insieme ai genitori o a un adulto di riferimento.
I primi mille giorni sono notoriamente definiti i più importanti. Perché?
In questo periodo, i bambini pongono i “mattoncini” fondanti, le basi per uno sviluppo psicofisico salutare. Attraverso la musica, si stimolano equilibrio, attenzione, rilassamento, ascolto, linguaggio, motricità, espressione del sé. Contestualmente, si nutre il rapporto fra genitore e bambino, aiutandolo a manifestarsi, a essere portatore di significati affettivi e trama di una storia che si racconta.
Propedeutica musicale
Questo percorso è dedicato agli allievi più piccoli, dai 3 ai 6 anni
I nostri corsi di propedeutica musicale aiutano i bambini ad acquisire una preparazione equilibrata mentre migliorano l’apprendimento, la memoria, le capacità di ragionamento e la creatività.
La propedeutica musicale permette ai bambini di simpatizzare ed implementare le conoscenze e lo studio musicale in modo divertente, ludico ed innovativo. Attraverso la musica, i bambini possono dare voce alle emozioni e alla creatività, stimolando l’ascolto, l’esplorazione, il movimento, l’improvvisazione e la scoperta di suoni e ritmi.
Il mezzo migliore per approcciare il bambino al mondo musicale e far acquisire nel tempo le competenze, sarà principalmente il gioco. Il bambino inizierà ad educare l’esperienza uditiva esprimendo se stesso ed interagendo con gli altri:
- gioco per educare al senso ritmico (body percussion e strumentario)
- gioco per educare all’ascolto
- gioco per introdurre alla grafia musicale.
Body percussion: il corpo come strumento
Mani, petto, testa, gambe e piedi come strumento percussivo. Suoni e ritmi da scoprire per i bambini, con lo scopo di aiutare la concentrazione, migliorare l’attenzione, la memoria, la propriocezione e il controllo dei movimenti e la capacità di inventare sequenze ritmiche.
Soprattutto nell’infanzia poter esplicare un sano e continuativo movimento contribuisce all’esplorazione dello spazio, del tempo e del ritmo della musica.
Il bambino si muove naturalmente, senza che si creino ostacoli inutili o forzature affinché possa esprimersi in modo libero pur essendo, comunque, sempre guidato.
Il bambino, specialmente tramite la musica, comincerà ad educare l’orecchio e il suo mondo dei sentimenti e la libertà nell’anima. Il movimento corporeo verso il mondo esterno dunque, ovvero il compiere esperienze, ha una ripercussione verso il mondo interno.
Le iscrizioni al corso sono APERTE TUTTO L’ANNO!

