Laura Gianantonio

Laura Gianantonio, docente di pianoforte presso le Scuole di Musica Niccolò Paganini

Laura Gianantonio è docente di pianoforte presso le Scuole di Musica Niccolò Paganini.

Formazione

Si avvicina allo studio del pianoforte all’età di dieci anni; consegue il diploma di strumento sotto la guida della prof.ssa Alessandra Napoli Favata e del M° Eli Perrotta presso il Conservatorio “Luca Marenzio” di Brescia.

Partecipa a diversi corsi di perfezionamento e d’interpretazione, sia in qualità di allieva effettiva che di uditrice, con i maestri Paul Badura-Skoda, Boris Petrushansky, Alberto Baldrighi, Bruno Canino, Lazar Berman, Rinaldo Rossi; è inoltre stata allieva effettiva per sette anni dei corsi di interpretazione del M° Eli Perrotta al Centro Asteria di Milano, presso il quale ha vinto nel 2001 il concerto di fine anno in duo pianistico.

Per approfondire le proprie conoscenze in materia musicale, segue il al corso di composizione presso il Conservatorio “Nicolini” di Piacenza, nella classe del M° Carlo Alessandro Landini.

Si esibisce in ambito regionale come solista, in duo pianistico e in formazione cameristica; nell’estate del 2000 collabora con l’orchestra di fiati del Conservatorio “Nicolini” di Piacenza.

Attività didattica

Si dedica con grande interesse anche alla didattica musicale e pianistica per l’infanzia. Frequenta il XXI Corso nazionale di didattica pianistica tenuto dal M° W. Fischetti presso la scuola SPM “Donna Olimpia” di Roma, il corso “La formazione del piccolo pianista” della Prof.ssa Luisa Grillo presso la scuola “J. Du Prè” di Minerbio, i corsi di didattica pianista tenuti dal M° Roberto Prosseda e dal M° Maurizio Baglini presso la scuola “Sinfonia” di Lucca, il corso “Didattica del pianoforte” livello I e II tenuto dal M° Annibale Rebaudengo presso l’Accademia Marziali di Seveso, il corso “Vademecum per pianisti” tenuto da Vincenzo Balzani, il seminario “L’opera per tastiera di Bach” I e II modulo tenuto dal M° Marco Gaggini.

Laura Gianantonio frequenta inoltre il corso di formazione metodologica per docenti “Formazione musicale di base 1-2” tenuto dal M° Bruno Foti, relativi all’insegnamento finalizzato ai nuovi esami teorici del Conservatorio di Como.

Si tiene costantemente aggiornata sulle metodologie d’insegnamento della musica per bambini e partecipa regolarmente a seminari formativi, tra i quali “Io cresco con la musica” livello I e II presso l’Accademia Marziali di Seveso, il corso AIGAM “La musica nel nido e nella scuola d’infanzia” livello I e II, “Musica e metodo Montessori” con Isenarda De Napoli e “Musicasifaracconto” con Anna Pedrazzini, “Musica per Baby Mozart” e “Musica per piccoli Mozart- liv. I-IV” con Beatrice Mansi Montenegro.

Percorso professionale e divulgazione musicale

Da diversi anni è intensa la sua attività didattica presso scuole della provincia di Varese.

In collaborazione con Biblioteche ed altri Enti locali svolge attività di divulgazione musicale, tenendo corsi di storia della musica e interpretazione in qualità di conduttore ed esecutore al pianoforte (“Musica e Impressionismo”, “Bach al pianoforte”, “Il romanticismo in Musica e letteratura”, “L’universo infantile nella musica pianistica”).

Dal 2019 tiene i laboratori di avvicinamento alla musica e all’arte con “Le Musifiabe” e i laboratori musico/sensoriali “Musica in ogni senso” presso l’Accademia Bertani di Luino e la fattoria didattica “Parco Fior di Fiore” di Cassano Valcuvia, per la quale ha ottenuto la qualifica di operatore.

Nel 2023 avvia una nuova collaborazione con i Maestri Anna Castellazzi e Matteo Mainardi per la pubblicazione di una collana di libri editi dalla casa editrice Porto Seguro sulla vita di celebri musicisti, in qualità di illustratrice e arrangiatrice.

Laura Gianantonio è docente di pianoforte presso le nostre Scuole.