Gianluca Ferro

Gianluca Ferro, docente di chitarra elettrica alle Scuole di Musica Niccolò Paganini

Gianluca Ferro è docente di chitarra elettrica presso le Scuole di Musica Niccolò Paganini.

Formazione e carriera musicale

Muove i suoi primi passi nella scena prog-metal italiana con band come Time Machine e Doomsword, con le quali registra diversi album e si esibisce in tutta Europa.

Suona al festival “Gods Of Metal” di Milano in diverse occasioni, condividendo il palco con band come Iron Maiden, Slayer, Slipknot, Dark Tranquility, Testament, Rammstein, Manowar, Symphony X e Running Wild.

Contemporaneamente collabora con Kiko Loureiro (Megadeth, Angra) e Rafael Bittencourt all’album Reviviscence dei Time Machine.
Mentre si dedica all’insegnamento della chitarra, verso l’inizio del 2000, Gianluca Ferro inizia a lavorare al suo debut album solista Involution, pubblicato nel 2005 e distribuito in tutto il mondo da Century Media.
La sua carriera da solista segna una transizione artistica che fonde caratteristiche jazz-fusion con influenze metal e complesse trame armoniche e ritmiche, esplorando poliritmie e polimetrie.

Partecipa a numerose compilation chitarristiche, tra cui il prestigioso The Alchemist Vol.II prodotto da Liquid Note insieme a musicisti come Brett Garsed, Bumblefoot, Richard Hallebeek, Terry Syrek e Doug Doppler.

Nel 2008 pubblica un album con il trio Strings 24, con il quale suona al Peralta Auditorioum in Spagna insieme a Patrick Rondat e, con la stessa formazione, si esibisce al “Guitar Day 4” di Milano insieme a Paul Gilbert e Mattias Eklundh.

Gianluca Ferro prende parte all’OSV Project 3, un album strumentale insieme ai chitarristi Achilleas Diamantis, Borge Olzen, Marcel Coenen, Jonas Tamas e Phy Yaan-Zek, che suscita l’interesse del famoso produttore Mark Varney.

Il secondo album da solista Unheimlich (2011) è distribuito in tutto il mondo da Nightmare Records e Guitar9.

Negli anni seguenti si impegna come insegnante e clinician, si esibisce spesso nel Regno Unito con la sua band Bouncing The Ocean e diverse volte all NAMM di Los Angeles. Condivide il palco con molti colleghi stimati come Reb Beach, Andy Timmons, Greg Koch, Kiko Loureiro, Guthrie Govan, Michael Angelo Batio e Jeff Loomis.

Nel 2012 pubblica il suo primo DVD didattico Accelerating Guitar e subito dopo entra nel roster di Jamtrack Central insieme a Zakk Wylde, Andy James, Al Joseph, Guthrie Govan, Tom Quayle, Martin Miller e molti altri.
Gianluca Ferro inizia una collaborazione con il batterista Nick Pierce degli As I Lay Dying, un progetto chiamato Breath Of Nibiru.

In seguito diventa Endorser ESP EII. Cattura l’attenzione della leggendaria rivista di chitarra giapponeseYoung Guitar” e, dopo l’uscita di un numero speciale con interviste estese e DVD, riceve un invito a suonare e registrare a Tokyo dal chitarrista Spark7 e Baby Metal Isao Fujita. I due fondano quindi un sodalizio iniziando una collaborazione che li porta ad esibirsi in Europa e Giappone.

Nel 2016 pubblica l’album solista A Hole In The Ocean e l’anno successivo parte per un intenso tour negli Stati Uniti.

Nel 2018 realizza un tour con Breath of Nibiru e continua la sua attività di tournée in Giappone, nel Regno Unito e negli Stati Uniti per tutto il 2019.

Nello stesso anno inizia a insegnare presso la Rock Guitar Academy di Donato Begotti, registra un album per il virtuoso pianista giapponese Taku Yabuki insieme a Marco Minneman, Frank Gambale, Federico Paulovich e inizia una collaborazione con Frontiers Records e il produttore Alessandro Del Vecchio, registrando l’album dei Lovekillers con il cantante Tony Harnell (TNT, Skid Row).

Nel 2023 diventa endorser Fractal Audio.

Attualmente sta lavorando a un nuovo album BoN, collaborando con Frontiers per diversi progetti, nuove uscite didattiche e un nuovo album solista.

Gianluca Ferro è docente di chitarra elettrica presso le nostre Scuole.