Fabio Zambon

Fabio Zambon docente di pianoforte e composizione

Fabio Zambon è docente di pianoforte e composizione musicale presso le Scuole di Musica Niccolò Paganini.

Formazione

Frequenta il il Conservatorio “G. Puccini” di Gallarate e il Conservatorio ” A. Vivaldi” di Alessandria, dove segue gli studi di pianoforte e consegue il diploma.
Successivamente si iscrive al triennio AFAM di direzione e composizione corale presso la Civica Scuola di Musica “C. Abbado” di Milano, sotto la guida del M° Mario Valsecchi, dove si laurea con ottimi voti.
Prosegue gli studi frequentando il master triennale di direzione d’orchestra presso la Italian Conducting Academy di Milano con il M° Gilberto Serembe. A luglio 2025 ottiene il diploma di secondo livello con lode in “Direzione e composizione corale” presso il conservatorio “G. Verdi” di Como.

Partecipa alla Masterclass di direzione d’orchestra organizzata dalla Moravian Philharmonic Orchestra sotto la guida del M°Tomáš Netopil..

Percorso professionale e carriera musicale

Per diversi anni partecipa al Casalmaggiore International Music Festival e prende parte progetto Vacanze Musicali Internazionali a Zoagli.

Durante la sua carriera musicale dirige diversi cori, tra i quali il Coro Penna Nera di Gallarate, la Chorale par Hasard dell’ITIE “E. Tosi” di Busto Arsizio, il Coro Polifonico Giovanile NeoVibes di Cardano al Campo, la Corale San Cristoforo della Basilica di Gallarate.

Nell’aprile del 2015 ottiene con il Coro Penna Nera il premio categoria di bronzo al XXVI° Concorso internazionale di canto corale a Veronal, mentre, sempre con il Coro Penna Nera, ad ottobre 2022 arriva al terzo posto del I° Concorso Internazionale “Celestino Zonca – Città di Sesto Calende”.

Fabio Zambon si dedica anche all’organizzazione di diversi progetti: con il coro NeoVibes coordina il progetto Requiem di Fauré, coinvolgendo cori delle provincie di Varese, Milano e Novara. A giugno del 2018 organizza il progetto Rheinberger eseguendo, tra i vari pezzi dell’autore, lo Stabat Mater op.138.
Con la Corale San Cristoforo, in prima assoluta lombarda, esegue la composizione contemporanea Requiem for the living di Dan Forrest; con la stessa corale esegue anche la Via Crucis di Liszt e il Requiem di Rutter.

Nel 2018 vince una borsa di studio ottenendo l’incarico di assistente direttore dei “Civici Cori” presso la Civica Scuola di Musica “C. Abbado” di Milano. Qui, lavora come maestro preparatore e accompagnatore al pianoforte e diventa direttore del Coro di Voci Bianche.

Composizione

In qualità di compositore, degne di nota sono l’ammissione in finale al XVII° concorso biennale di composizione ed armonizzazione di canto corale a Verona con il suo Non sei che una croce, il mottetto Gaudeamus Omnes scritto per l’inaugurazione dei restauri della Basilica di Santa Maria Assunta di Gallarate nel 2018 e il secondo premio al I° Concorso di composizione corale per giovani compositori organizzato dall’associazione Chorus Inside Lombardia e dalla Federcori a dicembre 2024 con il canto Era la luna.

A Gennaio 2025 inoltre ottiene il terzo premio al concorso “Cordate Vocali” organizzato dal Conservatorio di Trento e a Maggio dello stesso anno propone a Gallarate in prima assoluta il suo Requiem scritto per coro, soprano solo e ensemble.

Fabio Zambon è docente di pianoforte e composizione musicale presso le nostre Scuole.