Claudia Gallazzi

Claudia Gallazzi propedeutica e musicoterapia Scuole di Musica Niccolò Paganini

Claudia Gallazzi è docente di propedeutica e musicoterapia presso le Scuole di Musica Niccolò Paganini.

Formazione

Consegue il diploma come operatore socio-educativo e successivamente decide di iniziare un percorso nel mondo della musica. Così si diploma dapprima in teoria e solfeggio presso il conservatorio di Alessandria e in seguito in Magistero in Canto Gregoriano presso l’Istituto Ambrosiano di Musica Sacra a Milano, studiando con il M° Luigi Agustoni.

Percorso professionale

Durante le prime esperienze lavorative nell’insegnamento della musica in scuole pubbliche e private, Claudia Gallazzi coltiva l’interesse nella ricerca del fondamentale rapporto fra l’uomo e il suono. L’incontro con Giulia Trovesi Cremaschi, fondatrice del metodo “Risonanza Corporea”, infonde in lei l’interesse per la pedagogia e la terapia musicale e, decisa ad approfondire queste discipline, diventa membro del gruppo di ricerca della Federazione Italiana Musicoterapia.

Durante gli studi successivi nel corso quadriennale di Musicoterapia di Assisi incontra alcuni degli esponenti del settore, fra i quali Stefania Guerra Lisi, creatrice del metodo della “globalità dei Linguaggi”, Bernardino Streito, docente di Fisica Acustica e Marco Scardovelli, creatore del modello del dialogo sonoro.

Claudia Gallazzi inizia così ad affiancare all’attività d’insegnamento dell’educazione musicale quella della terapia musicale, collaborando con l’Associazione Famiglie Audiolesi di Cantù e applicando i metodi della risonanza corporea e del dialogo sonoro.

Ulteriori studi ed approfondimenti, oltre il proseguimento delle attività della F.I.M., riguarderanno la didattica musicale come il metodo Kodaly e Dalcroze, oltre che ricerche legate alla tematica della musicoterapia, fra cui incontri con il Prof Antonio Arpini, studioso di bio-acustica e il Centro di Risveglio Musicale Alain Carrè.

Con il Prof. Mauro Scardovelli, creatore dell’Associazione Aleph Umanistica, consegue il titolo in Pratitioner in PNL Programmazione Neurolinguistica e si accosta all’Ipnosi Umanistica.

Attualmente è insegnante presso la scuola primaria dell’Istituto “Maria Immacolata” di Busto Arsizio, svolge attività di musicoterapia presso il C.S.E di Gallarate Iris accoglienza. Frequenta il corso di counselor comunitario promosso da UniAleph, università popolare sotto la guida di Mauro Scardovelli.

Claudia Gallazzi collabora con le Scuole di Musica Niccolò Paganini come insegnante di propedeutica e musicoterapia.