Caterina Crucitti

Caterina Crucitti è docente di basso elettrico, pianoforte e pianoforte jazz presso le Scuole di Musica Niccolò Paganini.
Formazione
L’incontro con la musica avviene all’età di 11 anni, quando Caterina Crucitti si approccia allo studio del pianoforte presso l’Accademia Musicale “Villa Pomini” di Castellanza. Prosegue gli studi presso il Conservatorio “Cantelli” di Novara e vince diversi concorsi a livello nazionale ed internazionale, tra cui il Concorso Nazionale Pianistico della Città di Siviglia “Julio Garcìa Casas”.
In seguito, si appassiona al basso elettrico e ne intraprende dapprima gli studi da autodidatta e in seguito si fa guidare da diversi maestri, tra i quali Massimo Moriconi, Lorenzo Poli, Tonino De Sensi, Michele Tacchi e Dario Deidda. Agli studi affianca un’intensa attività live e studio.
Laureata in Lingue e Letterature Straniere, fa da interprete per numerose Clinic, tra cui quelle di André Ceccarelli, Hadrien Feraud, Henrik Linder (Dirty Loops).
Percorso professionale e carriera musicale
Cristina Crucitti è docente di Musica d’insieme presso il CPM Music Institute di Franco Mussida dal 2013 al 2014.
Collabora da endorser con i marchi Yamaha, Markbass, IQS Strings, Zoom Italia, dei quali diventa rappresentante presso numerose fiere, masterclass ed eventi in Italia e all’estero.
Durante la sua carriera suona con numerosi artisti, tra i quali Gigi Cifarelli, il trio di Andrea Braido e il batterista Giovanni Giorgi, collabora in studio con i Matia Bazar e Piero Cassano.
Dal 2018 entra a far parte dello storico gruppo rock-prog Area, assieme al Maestro Patrizio Fariselli, Giovanni Giorgi, Claudia Tellini, con il quale calca palchi importanti come Blue Note e Midnight Summer Festival.
Nel 2019 inizia anche la collaborazione con il trio di Dario Faiella e Maxx Furian e si esibisce in diverse formazioni con il batterista Tony Arco, tra le quali quella con il pianista e compositore Riccardo Fassi ed i sassofonisti Arun Luthra ed Andy Sugg.
Nel 2020 è ospite della Big Band del Maestro Enrico Intra per il prestigioso festival “Il Jazz è Donna”.
Decisa a trasmettere la sua passione per la musica, si dedica anche all’insegnamento ed è attualmente docente di basso elettrico, pianoforte e pianoforte Jazz presso le nostre Scuole.