Tony Arco

Tony Arco docente di batteria alle Scuole di Musica Niccolò Paganini

Tony Arco è docente di batteria alle Scuole di Musica Niccolò Paganini.

Formazione

Inizia gli studi musicali sotto la guida di Enrico Lucchini e Tullio De Piscopo, per poi specializzarsi negli Stati Uniti frequentando i corsi di grandi didatti della batteria, tra i quali Gary Chaffee, Alan Dawson, Bob Moses, Bob Gullotti, Mike Mangini, Dave Weckl, Steve Smith, Bruce Becker, Kenny Washington. Si dedica anche allo studio di percussione sinfonica con David Searcy.

Percorso professionale e carriera musicale

La sua carriera musicale è costellata da una moltitudine di collaborazioni concertistiche con i grandi nomi della musica italiana e internazionale, tra i quali Bobby Watson, Kenny Barron, Charles Tolliver, Tony Scott, Dave Liebman, James Newton, Enrico Pieranunzi, Franco D’Andrea, Enrico Rava, Paolo Fresu, Franco Ambrosetti, Bob Mover, Irio De Paula, Marcus Stockhausen, Gianluigi Trovesi, David Murray, Eddie Daniels, Luigi Bonafede, Joe Diorio, John Mosca, Evan Parker, Billy Cobham, Airto Moreira, Phil Markovitz, James Cammack, David Kikoski, Sonny Fortune, Jesse Davis, Rob Sudduth, Andrew Hill, Dave Weckl, Garrison Fewell, Red Holloway, Joe Fonda, Emil Richards, Bob Mintzer, Kenny Wheeler, Pat LaBarbera, George Whitty e Albert  e Jimmy Heath.

Tony Arco ha collaborato con orchestre, programmi televisivi, tour e preso parte a registrazioni e incisioni sia del panorama musicale jazz che in quello del pop italiano.
Ha lavorato con cantanti internazionali del calibro di Carl Anderson, Mark Murphy, Dee Dee Bridgewater, Nnenna Freelon, Rachel Gould, Sara Jane Morris, Maria Pia De Vito, Gege’ Telesforo, Nick The Nightfly, Alice Ricciardi, Roberta Gambarini, Michelle Hendricks, Tiziana Ghiglioni, Angela Baggi, Daniela Panetta, Laura Fedele, Sara McKenzie, Daniela Rando, Patrizia Conte.
In Italia, ha avuto il piacere di collaborare con la kermesse del panorama musicale e cantautorale italiano, tra cui  Lucio Dalla, Fausto Leali, Antonello Venditti, Fiorello, Milva, Ornella Vanoni, Gianni Morandi, Massimo Ranieri, Paola Folli, Roberta Faccani, Lalla Francia, Luca Velletri, Nicky Nicolai, Beppe Servillo, Gigi D’Alessio, Fabio Concato, Antonella Ruggiero, Claudia Cantisani, Ron, Elio, Sergio Caputo, Alex Baroni e Roby Facchinetti.

Specialista degli organici allargati, il Tony Arco ha collaborato con orchestre sinfoniche e big band quali l’orchestra Verdi, la Carl Anderson Big Band, l’orchestra Cantelli, l’orchestra Città di Ravello, l’orchestra del Teatro Massimo di Palermo, la Little Big band di Shlomi Goldemberg e la Nightfly Orchestra.

Oltre 100 cd registrati con artisti quali Lee Konitz, Enrico Rava, Mario Rusca, Antonio Farao’, Dave Liebman, Tony Scott, Gianni Bedori, Guido Manusardi, Andrea Tofanelli, Luca Meneghello, J.W. Orchestra, Bob Mintzer, Randy Brecker, Franco D’Andrea, Claudio Angeleri, Nick The Nightfly, Franco Cerri e Enrico Intra, oltre ai diversi cd della Civica Jazz Band che hanno riscosso importanti riconoscimenti dalla stampa specializzata.

Ha all’attivo diversi dischi: come co-leader del Cues Trio ha inciso Introducing Cues Trio e Feel – Cues Trio meets Dave Liebman; ha anche realizzato due cd con il gruppo Time Percussion: A Journey Within e Time Percussion con Franco D’Andrea Live at Iseo Jazz Festival. Con il suo Tony Arco Quintet ha pubblicato il cd It’s About Time. In collaborazione con Liebman, Tarenzi e Benedettini ha realizzato i cd Dream of Nite e Negative Space, pubblicati negli Stati Uniti dalla “Verve”. L’essenza della sua musica ha pervaso anche il mercato giapponese, dove ha pubblicato il cd Rather Odd con il suo Tony Arco Trio. Infine, in collaborazione con il batterista Bob Mose ha realizzato l’album Colors of the Soul.

È l’unico batterista Europeo ufficialmente autorizzato da Gary Chaffee per insegnare i suoi sistemi didattici.

Il M° Arco è attualmente docente di batteria presso le nostre Scuole.