Dell’Acqua Claudio

Intraprende gli studi di chitarra classica e di tromba da giovanissimo con il M° Gianni Stefanetti e a soli nove anni entra a far parte del Corpo Musicale S. Filippo Neri di Villa Cortese, suo paese natio, dove acquisisce le prime e importantissime nozioni di musica di gruppo. All’età di quindici anni la nuova passione per il mondo del rock lo porta ad affrontare nuovi studi
con la chitarra elettrica con il M° Danilo Comerio percorrendo così nuove esperienze in diversi gruppi rock del legnanese. Durante l’anno di leva, 1987, si inserisce nella banda militare presso la caserma Cicchignola di Roma e diventa la prima tromba presso il Quirinale.
Nel 1994 riprende gli studi classici sotto la guida del M° Pieralberto Pizzolotto e nel 2005 consegue il diploma di chitarra classica presso il Conservatorio “Giuseppe Nicolini” di Piacenza con il M° Mauro Storti.
Nel 2013 esegue corso di perfezionamento in chitarra classica con uno dei maggiori esponenti del mondo chitarristico internazionale Ronald Dyens.
Negli anni 2015 e 2016 frequenta il corso di perfezionamento “Direzione per orchestra di fiati” presso il conservatorio di Novara tenuto dal M° Lorenzo della Fonte.
Ha collaborato per diversi anni con varie formazioni musicali tra le quali:
- Sextha Consort, orchestra di chitarre di Varese
- Duo Generation, duo di chitarre classiche
- Ensemble Ars Antiqua, complesso di flauti traversi e chitarre
- Agorà, gruppo di musica d’autore
Dal 2006 al 2018 dirige il Corpo Musicale S. Filippo Neri di Villa Cortese ed è responsabile della scuola di musica dello stesso, insegnando gli strumenti della famiglia degli ottoni (tromba, trombone, euphonio, basso tuba).
Dal 2017 insegna chitarra (classica, folk, elettrica) e teoria musicale presso la “Scuola Niccolò Paganini” di Legnano e collabora con le scuole primarie attraverso Progetti Musicali adatti alla propedeutica scolastica.