Gioele Fumagalli

Gioele Fumagalli è docente di chitarra elettrica e moderna presso le Scuole di Musica Niccolò Paganini.
Formazione
La passione per la musica scaturisce dall’incontro con la chitarra. Inizia gli studi musicali approcciandosi alla chitarra classica frequentando le scuole medie musicali “Don Milani” a Seregno, per poi proseguire e approfondire gli studi in chitarra jazz e moderna. Si diploma al CPM di Milano e si laurea con il massimo dei voti in Chitarra Jazz alla Civica Scuola di Musica “Claudio Abbado” di Milano.
Percorso professionale e carriera musicale
Gioele Fumagalli esordisce come musicista nell’attività di chitarrista turnista e lavora in studio e live per vari artisti e agenzie, tra i quali Fonoprint studios , Sartoria della Musica, Blue Notte e Upbeat Music.
Si dedica assiduamente all’attività live, prendendo parte a varie formazioni musicali, tra le quali la Garden Big Band di Francesco Bianchi, con la quale si esibisce in occasione di vari eventi, in particolare al “Piccolo Teatro Studio Melato” di Milano.
Con la band Gasp! Jazz Quartet si esibisce come chitarrista in vari locali di Milano, tra i quali Santeria, e partecipa al “JazzMi 2020”, oltre a sperimentare l’attività di registrazione in studio di brani e videoclip.
Attualmente, Gioele Fumagalli è impegnato come chitarrista nelle band Cool boyz, gruppo con il quale ha all’attivo numerosi concerti in Italia e all’estero nel settore dell’intrattenimento di eventi aziendali e privati, ed è anche membro della band Dan e i suoi fratelli, proficuo progetto musicale sia nel campo dei live sia in studio di registrazione, dove collabora con artisti come Bobby Solo. Con questa formazione, Gioele Fumagalli calca i palchi di numerosi festival italiani ed esteri, come il “Sunvalley Festival” in Svizzera e il “Deejay On Stage”. Affianca artisti del calibro di Iva Zanicchi, Eugenio Finardi, Gatto Panceri e Andrea Mingardi nel tour “Il nostro canto per Sofia”.
La band partecipa inoltre a diversi programmi televisivi, tra i quali “The Band” su Rai 1 e si posiziona come semifinalista al contest per l’Eurovision “Una voce per San Marino”.
Deciso a trasmettere la sua passione per la chitarra, si dedica all’insegnamento della chitarra, con particolare interesse per gli stili di chitarra jazz, rock, fusion, blues e funk.
”La costante ricerca di un mentore musicale mi ha fatto comprendere quanto sia importante e complessa la figura dell’insegnante. Le competenze tecniche e il rapporto interpersonale sono egualmente fondamentali. Il mio obiettivo è quello di instaurare un rapporto di fiducia e stimolo costante con l’allievo, trasmettendo la mia grande curiosità e la passione per questa materia.”
Gioele Fumagalli è attualmente docente di chitarra presso le nostre Scuole.