Federico Riva

Federico Riva è docente di chitarra elettrica e moderna presso le Scuole di Musica Niccolò Paganini.
Formazione
Inizia a studiare musica approcciandosi alla chitarra elettrica e consegue il diploma di chitarra pop/rock presso il CPM con Tony De Gruttola, dove in seguito lavorerà per alcuni anni come insegnante. Approfondisce gli studi conseguendo il diploma in Chitarra Elettrica Pop Rock Fusion alle Accademie Lizard.
La passione per la musica lo indirizza verso l’insegnamento e dapprima consegue una certificazione con i corsi Yamaha e poi al CPM; in seguito, tiene diversi corsi per bambini e adulti per vari livelli di preparazione, fino ad approdare nel 2016 alla nostra Scuola.
Nel suo percorso formativo musicale ha frequentato corsi con alcuni dei più importanti esponenti del panorama musicale e chitarristico, tra i quali Nico Di Battista, delle masterclass don Andy Timmons, Stef Burns, Guthrie Govan, approcciandosi anche alla chitarra Jazz con Alessandro Usai, Gigi Cifarelli e Roberto Cecchetto. Nella nostra Scuola, gli allievi possono dedicarsi anche allo studio della chitarra acustica e alla tecnica del Fingerstyle con il M° Riva, che ha potuto studiarla con il chitarrista Pietro Nobile.
Deciso ad approfondire la conoscenza dei diversi ambiti tecnici che concorrono alla buona riuscita dei live musicali, Federico Riva frequenta corsi di Tecniche di Microfonazione Chitarristica e corsi per DJ.
Percorso professionale e carriera musicale
Il Federico Riva prende parte a numerose esperienze live musicali, durante le quali si esibisce con varie formazioni del panorama di cover band rock, funk e pop, tra le quali JustR (tributo a Joss Stone), RA+ (cover Rock), Cereal Killers (Cover Funk), No Fly Zone (Cover Pop), Nightstar (Cover Pop) e I-Pop (Cover Pop).
Condivide il palco con artisti del calibro di Jennifer Batten, la storica chitarrista di Michael Jackson, e accompagna alla chitarra Suor Cristina (Cristina Scuccia), durante l’esibizione per il bicentenario della nascita di Don Bosco, in piazza dei Signori a Verona.
Nel 2015 è il chitarrista del coro gospel Al ritmo dello Spirito di Abbiategrasso, per il quale incide tutte le chitarre nel il disco Pray.
Nello stesso anno collabora con Dv Mark per la realizzazione di video tutorial per l’utilizzo del MULTIAMP.
Il percorso professionale del M° Riva si è esteso alla composizione musicale, che lo ha visto dedicarsi al componimento e alla registrazione delle colonne sonore per il libro multimediale “Flook” di Federico Moccia e alle musiche per gli spot di Giotto.
Approfondisce gli studi di composizione frequentando corsi di arrangiamento per Archi.
La sua musica raggiunge anche il panorama televisivo: partecipa come musicista nella fiction “Non smettere di sognare 2” ed è turnista a “The Voice of Italy”.
Nel 2022 realizza la colonna sonora del docufilm “Dante – La Commedia Divina”, prodotto da Magnitudo Film con la regia di Roberta Borgonovo.
Nel 2017 fonda Unusual group, una formazione con Andrea Riva (sax tenore), Fiorella Bisogno (violoncello e voce) e Giulio Santini (batteria)
Attualmente, è membro di Encanto Acoustic Duo, fondato insieme a Maria Cristina Riva, un duo chitarra-voce che anima serate, eventi e matrimoni, accompagnando i momenti speciali del pubblico attraverso la sua musica. Durante queste esibizioni, il duo si cimenta nella tecnica del live looping, regalando emozioni intense e rendendo ogni spettacolo memorabile.
Federico Riva è docente di chitarra elettrica e acustica presso le nostre Scuole.