Christine Cullen

Christine Cullen docente di violoncello

Christine Cullen è docente di violoncello presso le Scuole di Musica Niccolò Paganini.

Formazione

Nata a Londra, Christine Cullen studia violoncello alla Guildhall School of Music sotto la guida di Anthony Pleeth. Prosegue gli studi a Parigi presso l’École Normale dove, nel 1982, ottiene il Diplome Superieur d’Enseignement.

Al suo rientro in Inghilterra, frequenta il corso per orchestra NCOS, a seguito del quale è stata invitata a far parte dell’Orchestra Arturo Toscanini di Parma.

Percorso professionale e carriera musicale

Fra le varie formazioni con cui ha suonato, vi sono l’Orchestra Arteviva, l’Orchestra Amadeus,  l’Orchestra Milano Classica, l’Orchestra Giulio Rusconi e i Cameristi della Scala.
Con l’Orchestra Giulio Rusconi partecipa anche al concerto per l’Expo di Milano nel 2015 e alla Grande Messa per il Papa a Monza nel 2017.

Nella primavera del 2012 si esibisce in Un segno di Dio di Irlando Danieli su invito dello stesso compositore, e successivamente nella prima esecuzione di Anemos, soffio di vita, con successive repliche nel Duomo di Como e nella Palazzina Liberty di Milano.

Christine Cullen docente violoncello

Christine Cullen fonda nel 2013 l’Ensemble di Giovani Violoncellisti Cello Fascination, che dirige e coordina con successo.
Nel 2023 ha inoltre creato un secondo gruppo di violoncelli, Celli Niccolò Paganini; i due gruppi uniti hanno partecipato a giugno 2025 all’evento musicale “La Musica Si Fa Strada” a Sesto Calende.

Con Cello Fascination si esibisce in un concerto a Genova per la reunion “101 Violoncelli per Genova” nel 2015 e negli anni seguenti, sempre con la stessa formazione, partecipa al “Temple d’Aubonne” in Svizzera e nel 2022 alla festa in occasione del centenario della chiesa di San Vittore a Villa Cortese.

È membro di diversi progetti, tra i quali  ESTA e quello europeo MOSAIC con l’Orchestra Amadeus, con cui ha suonato a Bruxelles nel gennaio 2020 al primo incontro internazionale.

Decisa a trasmettere la sua passione per la musica e credendo fermamente che la musica ricopra un ruolo fondamentale nell’educazione, Christine Cullen si dedica anche all’insegnamento presso diverse scuole di musica dell’Alto Milanese, tra le quali la nostra Scuola.