Masterclass di Composizione
06 Luglio 2020
Docente di riferimento: Roberto Brambilla
Requisiti: sono accettati allievi di qualsiasi nazionalità ed età.
Tipo e durata: masterclass di 6 giorni
Termine di iscrizione: 3 luglio 2020
Periodo: 06 luglio 2020 – 11 luglio 2020
Orario: Mattina esercitazioni e lezioni individuali. Pomeriggio
analisi e lezioni collettive.
A chi è rivolto: Compositori in cerca di un confronto e musicisti che
intendono trovare una propria creatività ed esplorare il repertorio
tradizionale e moderno.
Il corso, rivolto quindi ad un’utenza molteplice, esplorerà i contenuti
in base alle competenze degli iscritti.
Ci si può avvicinare al corso iscrivendosi come allievo effettivo,
allievo uditore o iscrivendosi ad una sola lezione quale uditore.
Allievi effettivi: sono considerati allievi effettivi tutti gli allievi che
potranno presentare un brano, saranno ammesse le partiture di
qualunque genere e organico.
Gli allievi effettivi parteciperanno attivamente, portando i propri
pezzi e scriveranno, durante la masterclass stessa, un nuovo pezzo
per piccolo organico in accordo con l’insegnante.
Agli allievi effettivi sono dedicate lezioni individuali quotidiane.
Per iscriversi inviare alla segreteria il proprio CV e brani
esemplificativi della propria scrittura, se disponibili.
Gli allievi effettivi possono assistere a tutte le attività del corso.
Allievi uditori: sono considerati allievi uditori tutti gli allievi che,
pur non avendo mai scritto musica, sono interessati a comprendere i
linguaggi musicali attraverso le partiture analizzate.
Agli allievi uditori è permesso seguire solo le attività di analisi.
Lezioni in un singolo incontro: E’ possibile assistere come allievo
uditore ad un singolo incontro collettivo, durante le attività di
analisi, senza rilascio di attestazione finale.
Informazioni aggiuntive
Si tratta di una 6 giorni, full day, nella quale verranno trattati alcuni
argomenti fondamentali per la scrittura musicale e analizzate alcune
partiture di musica moderna, classica e contemporanea.
Il corso prevede l’iscrizione come allievi auditori, allievi effettivi o
lezioni ad un singolo incontro.
Le linee generali della Master saranno:
Confronti e verifica dei propri lavori
Sintesi e strumenti compositivi
Analisi partiture Moderne
Analisi partiture Classiche
Analisi partiture Contemporanee
Sviluppo di un pezzo strumentale e/o vocale con piccolo organico
(1-4 strumenti).
All’allievo saranno fornite tutte quelle informazioni necessarie ed
atte a sviluppare un’analisi dei lavori proposti durante la
masterclass.
Le analisi dei pezzi offriranno anche un taglio specifico legato alla
vocalità ed offriranno anche alcuni approfondimenti legati alle forme
musicali, alla vocalità e alla scrittura di differenti organici.
Alle analisi seguiranno i laboratori di scrittura e le esercitazioni di
quanto appreso, oltre al confronto con i propri pezzi.
Agli allievi effettivi verranno inoltre fornite dispense degli
argomenti trattati.
Tariffe
CORSO ALLIEVI EFFETTIVI € 600,00
CORSO ALLIEVI UDITORI € 250,00, solo attività di analisi
LEZIONE AD INCONTRO SINGOLO, senza rilascio di attestazione
finale, € 60,00
Tariffe riservate agli allievi della scuola Paganini o coloro che ne
hanno frequentato un corso:
CORSO ALLIEVI EFFETTIVI € 300,00
CORSO ALLIEVI UDITORI € 125,00, solo attività di analisi
LEZIONE AD INCONTRO SINGOLO, senza rilascio di attestazione
finale, € 60,00
Modalità di iscrizione:
Inviare una richiesta libera di partecipazione all’indirizzo email della
scuola:
scuoledimusicapaganini@gmail.com
In tale richiesta inserire:
Nome Cognome
Data di nascita e luogo
Indirizzo di residenza
Una breve biografia o percorso di studi (in pdf o nel corpo della mail)
Copia di una o più partiture (se in possesso)
Strumento di studio (se si studia uno strumento)
Per info:
Scuole di Musica Paganini
tel: +39 347 393 15 64
email: scuoledimusicapaganini@gmail.com
indirizzo Web: www.scuoledimusicapaganini.it