Alex Bioli

Alex Bioli è docente di sassofono e canto moderno presso le Scuole di Musica Niccolò Paganini.
Formazione
La sua formazione inizia con lo studio del sassofono presso il CPM di Milano. Dopo il conseguimento del diploma, perfeziona gli studi musicali con insegnanti americani e italiani e approfondisce la nascente passione per il canto e la recitazione frequentando i corsi al CTA di Milano. Ha conseguito diverse specializzazioni, come la Berkley on Line.
Percorso professionale e carriera musicale
Dopo aver lavorato come turnista ed aver calcato prestigiosi palchi internazionali, il M° Bioli decide di dedicare la sua vita al jazz, fondando così l’Alex Bioli Quartet, che conta dieci dischi all’attivo e più di 1700 date live. Con questo progetto, il M° Bioli si è esibito nei più importanti jazz clubs, come Biella Jazz Club, 44 Gatti, Milestone a Piacenza, Le Fumerie a Parigi, teatri e kermesse internazionali, uno su tutti il Locarno Film Festival.
Durante la sua carriera musicale, il M° Bioli ha lavorato con artisti e produttori di conclamato successo, esperienze «che hanno forgiato il suo pensiero artistico sulla necessità di comunicare con la musica, arrivare a più persone possibili, per condividere la parte più coinvolgente della creatività: la partecipazione collettiva ad un rito magico» (F. Baldoni).
Attualmente ha conseguito il secondo disco d’oro all’estero con gli ultimi due album pubblicati e sta lavorando alla produzione del suo undicesimo disco.
La passione per la musica, l’amore per il sax e il canto moderno hanno condotto il M° Bioli a intraprendere la carriera d’insegnante, approdando così alle Scuole di Musica Niccolò Paganini, dove insegna agli allievi a trovare la propria voce e a creare la propria musica, applicandosi con professionalità e disciplina.